L'origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e comprendente circa 45-50 specie originarie soprattutto del bacino del Mar Mediterraneo. Le due specie più conosciute ed utilizzate sono l'origano (Origanum vulgare) e la maggiorana (Origanum majorana). L'origano è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea in virtù del suo intenso e stimolante profumo.
L'Origano si usa in innumerevoli preparazioni su carni e su pesce, nelle insalate e nella pizza. Le cucine calabrese, siciliana, napoletana e abruzzese ne fanno grande uso.
L'origano essiccato naturalmente, molto aromatico, é ingrediente di molte pietanze della cucina mediterranea, come la carne alla pizzaiola, in insalate di vario tipo, nella preparazione dell'ammogghiu (per grigliate di pesce), come aromatizzante per le bistecche, etc.
L'origano non è importante solo per il suo utilizzo in cucina ma anche per le sue numerose proprietà terapeutiche. I suoi principi attivi sono principalmente i fenoli Timolo e Carvacrolo oltre a grassi, proteine, sali minerali, vitamine e carboidrati.
Le proprietà terapeutiche dell'origano sono: antalgico, antisettico, analgesico, antispasmodico, espettorante, stomachico e tonico. Il suo olio essenziale è molto utilizzato nell'aromaterapia. L'Origano è anche un buon repellente per le formiche: basta cospargerlo nei luoghi frequentati e ricordarsi di sostituirlo spesso e questi fastidiosi insetti si terranno lontani. Nel linguaggio dei fiori l'Origano da sempre è stata considerata una pianta che dà sollievo, conforto e salute.
ALTRI PRODOTTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
-
-
Capocollo piccante di sant'angelo di brolo
Capocollo piccante di sant'angelo di brolo - circa 900 gr.24,00 €