Questo sito usa cookies
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di acquisto.
×
SERENITY
 x 

Carrello vuoto
Stampa

Pesto

Pesto di: Finocchietto, Pomodoro Secco, Pesto Siciliano, Pomodoro Ciliegino, Pasta con Sarde

6,50 €
Tipo:
Scegli il tipo di prodotto da ordinare
Descrizione

Pesto Siciliano

Come si usa

Pronti da servire su bruschette o per l’insaporimento nella preparazione di primi e secondi sia a base di carne che di pesce.

Ingredienti

Olio extra vergine d’oliva, finocchietto selvatico, pomodoro secco, sale, mandorle, succo di limone.

Modalità di conservazione

Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole e da fonti di calore, preferibilimente in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, mantenere in frigo coprendo con olio extra vergine d’oliva, consumando entro qualche settimana.

Tabella Nutrizionale

Valori medi per 100 g. di prodotto

Calorie --> 474 Kcal

Grassi --> 52 g.

Carboidrati --> 0,9 g.

Proteine --> 1,2 g.

Sapori e tradizione

Esso racchiude il meglio del gusto siciliano. E’ un prodotto che nasce dall’utilizzo del finocchietto selvatico siciliano e il pesto rosso, accompagnato da mandorle rigorosamente siciliane.
Basta scolare la pasta al dente e farla amalgamare con il pesto siciliano per qualche secondo in padella con un po’ di panna da cucina, versando il tutto direttamente sul piatto. In mancanza di tempo il pesto siciliano è già pronto da potere utilizzare, versandolo direttamente su un qualsiasi piatto di pasta. Scoprirete un gusto che non dimenticherete mai.


Pesto di Finocchietto

Come si usa

Pronti da servire su bruschette o per l’insaporimento nella preparazione di primi e secondi sia a base di carne che di pesce.

Ingredienti

Finocchietto selvatico, olio extra vergine d’oliva, sale, succo di limone.

Modalità di conservazione

Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole e da fonti di calore, preferibilimente in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, mantenere in frigo coprendo con olio extra vergine d’oliva, consumando entro qualche settimana.

Tabella Nutrizionale

Valori medi per 100 g. di prodotto

Calorie --> 454 Kcal

Grassi --> 50 g.

Carboidrati --> 0 g.

Proteine --> 1 g.

Sapori e tradizione

Il colore, il profumo, la forza, l’aroma, l’intensità, se potesse parlare direbbe io sono il Re.
Unico nel suo genere, amato e odiato, per il suo carattere imponente, pronto a dire sempre la sua in qualsiasi piatto: in qualsiasi primo in bianco con i pisellini, condito, o nella salsa di pomodoro, nei minestroni o nel pesce.
Questo prodotto vi stupirà per la pienezza della sua fragranza e del suo corpo integro, del suo carattere deciso e inconfondibile. Il finocchietto selvatico da solo accompagnato dal migliore degli oli extra vergine d’oliva, raccoglie al meglio l’interpretazione del gusto fruttato e armonioso.


Pasta con Sarde

Come si usa
Pronti da servire su bruschette o per l’insaporimento nella preparazione di primi e secondi sia a base di carne che di pesce.
Ingredienti
Olio extra vergine d’oliva, finocchietto selvatico, pomodoro secco, sale, acciughe, passolina, pinoli, succo di limone.
Modalità di conservazione
Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole e da fonti di calore, preferibilimente in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, mantenere in frigo coprendo con olio extra vergine d’oliva, consumando entro qualche settimana.
Tabella Nutrizionale
Valori medi per 100 g. di prodotto
Calorie 475 Kcal
Grassi 51 g.
Carboidrati 3 g.
Proteine 2 g.
Sapori e tradizione  

Nasce da una diversa interpretazione del pesto siciliano, che qui si vede il finocchietto selvatico con il pesto rosso, pinoli, passolina e con l’aggiunta inebriante dalla gentilezza delle acciughe, poiché più fini delle sarde utilizzate dai nostri nonni in tempi antichi, utilizzato come alimento primario facile e povero all’ora nella preparazione “finocchietti e sarde”. Esso è il primo piatto al top assoluto, che identifica il gusto, la cultura e il costume siciliano.
Anch’esso già pronto da versare direttamente sul piatto di pasta.

Pesto di Pomodoro Ciliegino

Come si usa
Pronti da servire su bruschette o per l’insaporimento nella preparazione di primi e secondi sia a base di carne che di pesce.
Ingredienti

Pomodoro ciliegino secco, olio extra vergine d’oliva, formaggio vaccino, sale, erbe aromatiche.

Modalità di conservazione
Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole e da fonti di calore, preferibilimente in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, mantenere in frigo coprendo con olio extra vergine d’oliva, consumando entro qualche settimana.
Tabella Nutrizionale
Valori medi per 100 g. di prodotto
Calorie 468 Kcal
Grassi 50 g.
Carboidrati 3 g.
Proteine 1 g.

Pesto di pomodoro secco

Come si usa
Pronti da servire su bruschette o per l’insaporimento nella preparazione di primi e secondi sia a base di carne che di pesce.
Ingredienti
Pomodoro secco, olio extra vergine d’oliva, formaggio, sale, erbe aromatiche.
Modalità di conservazione
Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole e da fonti di calore, preferibilimente in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, mantenere in frigo coprendo con olio extra vergine d’oliva, consumando entro qualche settimana.
Tabella Nutrizionale
Valori medi per 100 g. di prodotto
Calorie 468 Kcal
Grassi 50 g.
Carboidrati 3 g.
Proteine 1 g.

 

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

ALTRI PRODOTTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

  • converted9

    Cucunci (figli del cappero)

    I cucunci sono frutti poco noti, un prodotto naturale capace di esaltare il gusto di molti piatti,...
    8,00 €
    converted9
  • IMG_1729

    Pesto

    Pesto di: Finocchietto, Pomodoro Secco, Pesto Siciliano, Pomodoro Ciliegino, Pasta con Sarde
    6,50 €
    IMG_1729

La BOTTEGUCCIA - Chi siamo

La Botteguccia Eccellenze Siciliane nasce molti anni fa e da subito decide di proporre ai propri clienti, prodotti genuini selezionati e soprattutto Siciliani.

Abbiamo cura di selezionare attentamente i prodotti che proponiamo perchè vogliamo differenziare la nostra proposta e soprattutto allontanarci dal concetto di Grande Distribuzione.

Ecco perchè proponiamo prodotti particolarmente ricercati, formaggi e salumi tipici, conserve di prodotti siciliani, vino e olio extra vergine d'oliva e tantissimi altri prodotti d'eccellenza.

Termini di acquisto

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non ....

Read more...

CONTATTACI

LA BOTTEGUCCIA

VIA CALABRIA 9 - CALTANISSETTA

Mail: info@labottegucciaeccellenzesiciliane.it

TEL. +39 0934.598341 - +39 327.5821590